RIPARTE IL PEDIBUS
”Pedibus” si inserisce nel pacchetto del progetto “Ecoincentivi” come proposta rivolta al mondo della scuola e nello specifico propone agli alunni della scuola dell’obbligo una modalità alternativa di trasferimento tra casa e scuola, in un contesto tutelato. Il progetto PEDIBUS di Montecchio Emilia prevede il coinvolgimento diretto e portante delle famiglie degli alunni della Scuola Primaria “E. De Amicis “ con il supporto di AUSER e Protezione Civile.
Questi gli obiettivi di PEDIBUS:
Per fare movimento
Esplorare il paese
Diminuire l’inquinamento
Imparare a circolare
Bambini più allegri e sicuri di sé
Un buon esempio per tutti
Svegliarsi bene ed arrivare vispi a scuola
COME FUNZIONA IL PEDIBUS?
L’iniziativa si svolge nelle sole giornate di giovedì e venerdì a partire dal 5 ottobre Gli studenti che aderiranno verranno accompagnati lungo il tragitto casa-scuola da volontari (AUSER e PROTEZIONE CIVILE) e/o genitori e nonni che si sono resi disponibili sulla base di un calendario concordato.
Inoltre nei venerdì 6, 13 e 20 ottobre tornano i venerdì ecologici con chiusura al traffico di via Costa e via XXV aprile: un'ottima occasione per provare il PEDIBUS!
Sono stati individuati tre percorsi PEDIBUS:
n.1 – CAPOLINEA GIALLO ore 7,30 Via
del Cacciatore ,Viale Marconi (Giardino Pace),Via d’Este, Piazza della Repubblica Contrada Grande, angolo via Veneto, Via XXV Aprile – ARRIVO
SCUOLA
n.2 – CAPOLINEA ARANCIONE ore 7,40 Via del Cimitero, XX Settembre, Via Costa – ARRIVO SCUOLA
n.3 – CAPOLINEA AZZURRO ore 7,30 Via Saba, Via Landini, Via Montale, Via IV Novembre, Via Chierici, Via A. Costa – ARRIVO SCUOLA
I percorsi sono stati scelti e verificati negli anni passati con
l’ausilio della Polizia Municipale, e sperimentati dagli accompagnatori,
ciò nonostante non si possono escludere eventuali variazioni
migliorative. Nella loro definizione si è cercato di raccogliere il
numero maggiore di possibili utenti.
Per ciascun percorso è stato individuato un capolinea e alcune fermate intermedie prima dell’arrivo a scuola.
Gli studenti dotati di apposito CARTELLINO (rilasciato dal Comune, consegnato a scuola ai bambini e firmato dai genitori),
accompagnati da un familiare, si dovranno recare sul percorso,
aspettando al capolinea o alle fermate intermedie i volontari
accompagnatori , per proseguire poi in gruppo verso la scuola.
IMPORTANTISSIMO : gli studenti non devono essere lasciati SOLI alle fermate in attesa del passaggio del pedibus! L’iniziativa NON PREVEDE l’accompagnamento a casa al termine delle lezioni.
RESPONSABILITA’ ED ASSICURAZIONI
Durante il percorso casa-scuola, ogni studente gode di una copertura assicurativa, prevista dalla Polizza Assicurativa sottoscritta dall’Istituto Comprensivo.
La garanzia è operante solo per gli alunni, durante il tragitto casa-scuola e viceversa, con qualsiasi mezzo di locomozione, purché questi infortuni avvengano esclusivamente durante il tempo necessario a compiere il percorso abituale prima o dopo l’orario di inizio e fine di tutte le attività.
Ogni genitore che accompagna i propri
figli a piedi sa che non si può escludere in senso assoluto la
possibilità di piccoli inconvenienti o di cadute, quindi nemmeno con il
PEDIBUS è possibile escludere totalmente i pericoli.
Per quanto
concerne il personale insegnante, è bene precisare che non è prevista
alcuna forma di partecipazione attiva o di responsabilità dello stesso
durante i percorsi casa-scuola. Ad esso è stata unicamente richiesta una
collaborazione nella fase di informazione e divulgazione
dell’iniziativa.
COME SI FA A PARTECIPARE AL PEDIBUS ?
Per partecipare al PEDIBUS occorre:
1) Scaricare il
modulo di iscrizione dalla pagina del Comune oppure ritirarlo presso il centro Sociale MARABU’ (tutti i giorni dalle ore 13 alle ore 17.30)
2) Consegnare il modulo di iscrizione compilato in ogni parte e firmato presso il centro Sociale MARABU’ (tutti i giorni dalle ore 13 alle ore 17.30)
3) dotare il proprio bambino dell’apposito cartellino di identificazione
(che deve essere firmato da un genitore e riportare un n. telefonico di
riferimento) ed accompagnarlo alla fermata più comoda del percorso.
Se
invece hai già il cartellino, in quanto hai già partecipato gli anni
scorsi, devi semplicemente presentarti alla fermata del percorso che hai
scelto.
L’ISCRIZIONE E’ SEMPRE POSSIBILE DURANTE TUTTO L'ANNO SCOLASTICO
ATTENZIONE:
- gli accompagnatori non potranno accogliere nel gruppo bambini che non portano con sé il cartellino di identificazione firmato dal genitore e non potranno aspettare bambini non puntuali
- gli accompagnatori, nel caso di bambini che non rispettino le indicazioni comportamentali fornite loro e mettano se stessi od altri in pericolo, si riservano la facoltà di richiedere la presenza del genitore durante tutto il percorso.
PEDIBUS cerca volontari
Un invito per papà, mamme, nonni, nonne, zii, zie, vicini di casa, amici…
Se avete una mezz’ora di tempo, dalle 7,30 alle 8, nelle giornate di giovedì e venerdì, e desiderate offrirla a servizio dei vostri bambini e dei bambini di Montecchio,vi aspettiamo per la ripresa del PEDIBUS!!!
Il PEDIBUS è un “autobus umano” formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da due adulti accompagnatori, rispettivamente “autista” e “controllore”. E’ un servizio reso possibile dalla disponibilità dei volontari, grazie alla collaborazione con AUSER, il gruppo Alpini e la Protezione Civile.
E’ un modo “sano” di iniziare la giornata, offrendo un prezioso servizio al proprio paese. Info:Associazione AUSER auser_montecchio@libero.it Tel 348.0454463
Ci ASPETTANO!!!DIAMO UNA MANO!!